ETICHETTATURA ALIMENTARE
"La carta d'identità del tuo prodotto"
L’etichettatura alimentare è fondamentale per immettere nel commercio italiano ed europeo i prodotti alimentari. Le etichette devono rispondere agli articoli riportati nel Reg. UE 1169/2011 e relative normative verticali per ogni categoria merceologica.
Con termine etichette alimentari si indicano tutte le informazioni obbligatorie e facoltative che un alimento porta con sé, nell’imballaggio, in documenti, in avvisi, pubblicità ecc. Queste indicazioni possono essere sotto forma di menzione, indicazione, marchio di fabbrica o commerciale, immagine o simbolo.
Le etichette alimentari sono fondamentali e nel mercato europeo rendono più consapevoli le scelte dei consumatori. Le etichette differiscono per alcune informazioni se sono preconfezionati o sfusi, preincartati con vendita al minuto.
Il regolamento UE 1169/2011 definisce in modo generale i principi, i requisiti e le responsabilità che disciplinano le informazioni sugli alimenti. Fissa gli strumenti volti a garantire il diritto dei consumatori all’informazione e le procedure per la fornitura di informazioni sugli alimenti, tenendo conto dell’esigenza di prevedere una flessibilità sufficiente in grado di rispondere alle evoluzioni future e ai nuovi requisiti di informazione.
Si applica agli operatori del settore alimentare in tutte le fasi della catena alimentare quando le loro attività riguardano la fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. Si applica a tutti gli alimenti destinati al consumatore finale, compresi quelli forniti dalle collettività, e a quelli destinati alla fornitura delle collettività.
Pertanto tutti gli attori lungo la filiera alimentare devono disporre di informazioni necessarie affinché il consumatore possa essere informato e conscio del prodotto.
Servizio di etichettatura
Affidati ad un consulente esperto per creare e revisionare le tue etichetta alimentari secondo i costanti aggiornamenti in materia.

ETICHETTA ALIMENTARE
-Per ogni prodotto verrà formulata l’etichetta conforme al Reg. UE 1169/2011
-Relative normative o direttive verticali europee e nazionali
-Inserimento di tutti i campi obbligatori per legge

LIBRO INGREDIENTI/ SCHEDE PRODOTTO / ALLERGENI / INDICAZIONI NUTRIZIONALI
Se hai un’attività commerciale, un bar o ristorante devi attenerti al Reg. UE 1169/2011 in materia di informazione ai consumatori. Le informazioni dovranno essere complete e visibili al destinatario.

ETICHETTA AMBIENTALE (Aggiornamento al 1/01/2023)
Dal 1 gennaio 2023 entra in vigore l’obbligo di indicare in etichetta di tutti gli imballaggi (anche in quelli alimentari) le indicazioni di composizione e le modalità di smaltimento dell’imballaggio. Le indicazioni cambiano a seconda del destinatario; domestico o industriale.
Il CONAI (Consorzio nazionale imballaggi) ha predisposto un modulo per capire quali indicazioni inserire in etichetta, COMPILA ORA.

CERTIFICAZIONE VOLONTARIA
Oggi sempre più attività alimentari confermano la propria filosofia attraverso le certificazioni volontarie, come ad esempio: biologico, vegano, vegetariano, senza glutine e senza lattosio. La certificazione viene rilasciata da enti certificatori ma puoi affidare ad un consulente esterno tutta la pratica per ottenere la certificazione.
Dott.ssa Elisabetta Testolina
Consulente per la qualità e sicurezza alimentare
P.IVA 05377080287
Orari d’ufficio
Lunedì 15.00-18.00
Martedì- Venerdì
9.00-12.00 / 15.00-18.00
RICEVO SU APPUNTAMENTO
